La terapia cognitivo-comportamentale (CBT) è riconosciuta come uno degli approcci più efficaci per il trattamento di diversi disturbi psicologici, tra cui ansia e depressione. Le linee-guida dell’American Psychiatric Association (APA) e documenti recenti dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) indicano la CBT come il trattamento psicoterapeutico di prima scelta, che può essere complementare ai farmaci quando necessario. La CBT è scientificamente validata, breve, pratica e basata su una collaborazione stretta tra terapeuta e paziente.
Questa tecnica meditativa consiste in un’attenzione focalizzata, non giudicante e intenzionale rivolta al momento presente, riconoscendo e accettando i propri sentimenti, pensieri e sensazioni corporee. Questa pratica è utilizzata in psicoterapia per passare da uno stato di disequilibrio e sofferenza psico-fisica a uno di benessere: l’ansia si riduce e le emozioni vengono regolate. Al contrario della negazione o del rifiuto, il disagio, la sofferenza e il dolore sono accettati e osservati nei loro processi piuttosto che nei contenuti, con il risultato di non essere più condizionati da essi.
La realtà virtuale (VR) è un approccio innovativo utilizzato per trattare diversi disturbi, tra cui ansia e fobia. Questa tecnica consiste nell’esposizione a situazioni ipotetiche realistiche attraverso una simulazione virtuale, permettendo loro di affrontare le fonti della loro ansia in un contesto sicuro e controllato. La VR è utilizzata per aiutare a sviluppare strategie di coping efficaci, riducendo progressivamente la paura e l’evitamento associati al disagio psicologico. Questa pratica permette di passare da uno stato di ansia elevata ad uno di maggiore tranquillità, con un aumento della consapevolezza e del controllo su situazioni potenzialmente traumatiche.
Si riceve su appuntamento a Casale Monferrato o, in alternativa, online.